Commercio mondiale di beni di consumo in ripresa: il caso del Sistema Casa

Malgrado i miglioramenti recenti, tuttavia, non tutti i settori del comparto hanno chiuso il 2024 con un risultato in crescita

.

Sistema casa Congiuntura Incertezza Congiuntura Internazionale

Accedi con il tuo account per utilizzare le funzioni stampa migliorata (pretty print) e includi articolo (embed).
Non sei ancora registrato? registrati!

Come documentato in un recente articolo di questo magazine, le pre-stime del 4° trimestre 2024 del commercio mondiale, disponibili in ExportPlanning nel Datamart Congiuntura Mondiale, evidenziano un miglioramento congiunturale per le vendite di beni di consumo.

Tra i comparti di beni di consumo in accelerazione si segnala il caso dei settori dei prodotti finiti per la casa1. Analizzando i dati delle vendite mondiali, nel trimestre più recente si registra un significativo aumento tendenziale (+8.1% a prezzi costanti), che rafforza il recupero già intravisto nella prima parte dell'anno e che consente al comparto dei prodotti finiti per la casa di chiudere il 2024 con un aumento medio annuo del +4.1% (pre-stima).

Dinamiche tendenziali delle esportazioni mondiali di Prodotti finiti per la casa:
variazioni a prezzi costanti

variazioni tendenziali prezzi costanti
Settore Y2023 H1-2024 Q3-2024 Q4-2024E
Elettronica di consumo - 1.7% - 3.9% - 1.6% + 4.3%
Elettrodomestici per la casa - 6.9% - 6.1% +13.1% +17.1%
Mobili ed elementi d'arredo - 2.5% + 3.8% + 0.8% + 2.5%
Tessile casa - 0.7% + 8.3% + 8.0% +11.6%
Illuminotecnica -13.8% - 5.8% - 1.2% + 6.8%
Bicchieri e stoviglie - 7.5% + 6.8% + 3.5% + 9.8%
Pentole e tegami - 1.5% + 8.0% + 6.4% + 9.6%
Tappeti, arazzi e carta da parati + 1.8% + 7.5% + 4.8% +10.1%
Coltelleria e posateria -14.0% + 9.7% + 5.4% + 9.6%
Articoli vari per la casa - 8.8% + 1.6% + 2.5% + 4.4%
TOTALE - 5.2% + 2.1% + 3.9% + 8.1%
Fonte: Elaborazioni ExportPlanning su dati Datamart Congiuntura Mondiale

Sei interessato a ricevere una selezione delle più rilevanti news della settimana sul commercio estero? Iscriviti gratis a World Business Newsletter!

Vai agli ultimi numeri della World Business Newsletter

L'accelerazione risulta generalizzata
a tutti i principali settori del Sistema Casa

I recenti dati di commercio mondiale evidenziano un contesto in fase di generalizzato miglioramento per i prodotti finiti per la casa.
In particolare, risultano in accelerazione e in territorio positivo i seguenti settori:

  • elettrodomestici per la casa2: grazie al +17.1% tendenziale nel quarto trimestre dell'anno (prezzi costanti), risulta di gran lunga il settore con i maggiori contributi positivi alla crescita tendenziale delle vendite mondiali di prodotti finiti per la casa;
  • tessile casa3: ulteriore rafforzamento della crescita nel trimestre più recente (+11.6% a prezzi costanti, dopo gli oltre 8 punti percentuali della prima parte dell'anno), portando ad un risultato 2024 (+9.1% nella pre-stima di chiusura d'anno) di pieno recupero dopo la debole flessione del 2023;
  • tappeti, arazzi, carta da parati4: l'ultimo trimestre dell'anno scorso ha evidenziato una crescita tendenziale a doppia cifra percentuale (+10.1% a prezzi costanti), consentendo alle vendite mondiali del settore di chiudere il 2024 con un ampio risultato positivo (+7.5% nella pre-stima a prezzi costanti);
  • bicchieri e stoviglie5: è continuata anche nel quarto trimestre del 2024 (+9.8% a prezzi costanti) la crescita tendenziale delle vendite mondiali del settore, portando ad un cumulato annuo (pre-stime 2024) di aumento prossimo ai 7 punti percentuali (prezzi costanti);
  • pentole e tegami6: nel quarto trimestre 2024 le vendite mondiali del settore hanno segnato una crescita tendenziale prossima ai 10 punti percentuali nella misurazione a prezzi costanti, portando ad un risultato di chiusura d'anno di aumento nell'ordine degli 8 punti percentuali (pre-stime a prezzi costanti), ampiamente recuperando la flessione registrata l'anno precedente;
  • coltelleria e posateria7: il quarto trimestre 2024 ha confermato la fase di ripartenza delle vendite mondiali del settore (+9.6% a prezzi costanti), determinando un risultato a fine anno stimato in crescita di 8.5 punti percentuali (recuperando peraltro solo in parte dalla pesante caduta del 2023 [-14%]);
  • illuminotecnica8: il quarto trimestre 2024 ha evidenziato una positiva inversione di tendenza delle vendite mondiali del settore (+6.8% a prezzi costanti, dopo la fase cedente dei primi 9 mesi dell'anno), non consentendo, tuttavia, a fine anno di conseguire un risultato positivo (-1.5% nella pre-stima 2024), dopo la già pesante caduta del 2023 (-13.8%);
  • elettronica di consumo9: anche in questo caso il trimestre più recente ha portato ad un cambio di segno delle vendite mondiali del settore, con un +4.3% tendenziale (prezzi costanti); tale performance non è stata, tuttavia, in grado di assicurare a fine anno un risultato di crescita (-1.1% nella pre-stima 2024, a prezzi costanti), confermando la debole dinamica del 2023 (-1.7%);
  • articoli vari per la casa10: il trimestre più recente ha segnato un risultato in miglioramento (+4.4% a prezzi costanti) rispetto alla prima parte dell'anno, consentendo di chiudere il 2024 con un "segno più" (+2.6%), non tale, tuttavia, da recuperare la negativa performance del 2023 (-8.8%).

In alcuni casi, tuttavia, i miglioramenti recenti non hanno consentito di recuperare dalle penalizzazioni del 2023 e della prima parte del 2024

Pur in miglioramento, tuttavia, in alcuni casi la performance recente è risultata ancora inadeguata a colmare il calo riscontrato dalle vendite mondiali nella media 2023: i casi più rilevanti sono quelli di illuminotecnica ed elettronica di consumo (in calo anche nella media 2024); si segnalano, inoltre, i casi di coltelleria e posateria, bicchieri e stoviglie ed articoli vari per la casa.

L'evoluzione ancora incerta del quadro settoriale suggerisce, pertanto, ad un'impresa esportatrice l'utilità strategica di un monitoraggio continuativo delle condizioni di mercato, a livello di domanda e di dinamiche dei principali competitori per il prodotto/area strategica d'affari di riferimento, al fine di consentire di supportare al meglio il proprio posizionamento internazionale.

L'importanza di un monitoraggio delle condizioni di mercato
a livello "product-specific"

Con l'obiettivo di consentire un costante monitoraggio dei mercati esteri di riferimento a livello "product-specific", ExportPlanning mette a disposizione Market Insights, una nuova collana di servizi informativi finalizzati a supportare specificatamente i processi di market intelligence e di budgeting delle imprese esportatrici.


1) Si veda qui la scheda di descrizione dell'industry considerata.
2) Si veda la relativa scheda settoriale.
3) Si veda la relativa scheda settoriale.
4) Si veda la relativa scheda settoriale.
5) Si veda la relativa scheda settoriale.
6) Si veda la relativa scheda settoriale.
7) Si veda la relativa scheda settoriale.
8) Si veda la relativa scheda settoriale.
9) Si veda la relativa scheda settoriale.
10) Si veda la relativa scheda settoriale.