Calzature: Firenze, Vicenza, Milano e Verona le province trainanti l'export italiano nel primo semestre 2014
Pubblicato da Marcello Antonioni. 23 Settembre 2014.
Cambio Export territoriale Sistema moda Siulisse Congiuntura Rallentamento Congiuntura InternazionaleNel primo semestre 2014 le province di Firenze , Vicenza , Verona , Milano e, in misura minore, Forlì-Cesena e Barletta sono risultati i territori trainanti le esportazioni italiane di Calzature. In aggiunta, si segnalano i miglioramenti nel periodo più recente delle province di Ancona, Arezzo, Treviso e Venezia . Di converso, le province di Pisa , Fermo , Ascoli Piceno , Novara , Torino continuano a fornire contributi negativi all'export settoriale.
Nella prima parte del 2014 le esportazioni italiane di Calzature hanno mostrato un profilo positivo, con un incremento tendenziale nel primo semestre dell'anno del +4.5% in euro.
La figura seguente mette a confronto i contributi alla crescita offerti dalle diverse province alle esportazioni italiane di Calzature, rispettivamente nel corso del primo e del secondo trimestre 2014. L'analisi di questa figura consente, quindi, di evidenziare le province trainanti e quelle, invece, frenanti in termini di contributi alla crescita delle esportazioni settoriali .
Contributi delle diverse province alla variazione delle esportazioni italiane di Calzature |
|
---|---|
Primo trimestre 2014 | Secondo trimestre 2014 |
![]() |
![]() |
Tra i territori trainanti si attestano le province di Firenze, Vicenza, Verona, Milano : complessivamente, le esportazioni di queste quattro province hanno contribuito per oltre 4 punti percentuali alla crescita dell'export italiano di Calzature nel primo semestre dell'anno .
Anche le esportazioni di Calzature delle province di Forlì-Cesena e Barletta si confermano in crescita nel secondo trimestre 2014, come già sperimentato nei primi tre mesi dell'anno. Vanno, inoltre, evidenziati i miglioramenti sperimentati dalle imprese delle province di Ancona, Arezzo, Treviso, Venezia , le cui vendite all'estero di Calzature tra aprile e giugno hanno offerto contributi particolarmente positivi alla crescita tendenziale delle esportazioni italiane del settore.
Tra i territori frenanti l'evoluzione delle esportazioni italiane del settore vanno, invece, menzionate – nell'ordine - le province di Pisa, Fermo, Ascoli Piceno, Novara, Torino : si tratta dei territori che hanno registrato i contributi meno favorevoli all'export italiano di Calzature sia nel corso del primo che nel secondo trimestre 2014, sottraendo complessivamente quasi 3 punti percentuali alla crescita delle vendite all'estero nazionali.
Potrebbero interessarti anche:

Sistema Moda/Persona: dopo un ultimo biennio di elevata incertezza, quali destinazioni ad alto potenziale 2025 ?
Le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel comparto
Pubblicato da Silvia Brianese. 14 Aprile 2025.

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.