Provincia di Macerata: Germania e Cina i mercati trainanti, soprattutto per Macchinari, Mobili e Strumenti per l'industria
Pubblicato da Marcello Antonioni. 01 Ottobre 2014.
Cambio Export territoriale Asia Sistema casa Europa Siulisse MENA Congiuntura Congiuntura InternazionaleNel primo semestre dell'anno le vendite all'estero di merci della provincia di Macerata hanno registrato un incremento tendenziale del +4.2% in euro. In particolare, dopo un primo trimestre in cui le esportazioni provinciali erano cresciute del +6.7% in euro, nel trimestre più recente le vendite all'estero delle imprese localizzate nella provincia hanno mostrato una nuova crescita tendenziale (+1.9%), benché in parziale rallentamento.
I dati visualizzati in Exportpedia ( www.exportpedia.it ) consentono di cogliere in maniera immediata quali sono i mercati esteri che hanno determinato tale performance e i cambiamenti intervenuti nei due trimestri.
Contributi alla crescita delle esportazioni della provincia di Macerata | |
---|---|
Primo trimestre 2014 | Secondo trimestre 2014 |
![]() |
![]() |
Germania , Cina e, in misura minore, Regno Unito , Tunisia , Bulgaria e Polonia sono risultati i mercati trainanti dell'export provinciale nel primo semestre dell'anno, con un contributo alla crescita delle vendite all'estero delle imprese maceratesi complessivamente pari a circa 4 punti e mezzo percentuali .
I mercati frenanti l'export provinciale sono risultati, invece, Russia , Ucraina , Australia , Sud Africa . In rallentamento appaiono, inoltre, Francia e Stati Uniti (entrambi in crescita nel primo trimestre), Brasile , Messico , Cuba , Egitto , Serbia .
Dal punto di vista merceologico, nei primi sei mesi del 2014 i settori trainanti le esportazioni della provincia di Macerata risultano, nell'ordine, Macchine e impianti per i processi industriali (+37.9% in euro nel primo trimestre, +24.3% nel secondo trimestre) , Prodotti finiti per la casa (Mobili in primis, cresciuti del +20.6% nel primo trimestre e del +12.6% nel secondo trimestre) e Strumenti e attrezzature per l'industria (+29.7% nel primo trimestre, +32.3% nel secondo trimestre) , che complessivamente hanno garantito un contributo alla crescita delle vendite all'estero totali della provincia di 2 punti e mezzo percentuali.
Intermedi Chimici ( Vernici e inchiostri in primis) e, in misura minore, Mezzi di trasporto e per l'agricoltura risultano, invece, i settori frenanti l'evoluzione delle esportazioni provinciali, con un contributo negativo complessivamente pari a oltre mezzo punto percentuale alla crescita delle vendite all'estero della provincia di Macerata.
Potrebbero interessarti anche:

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.

Sistema Casa: dopo un 2024 in progressiva ripresa, quali destinazioni ad alto potenziale per gli esportatori del settore ?
Salone del Mobile al via: le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel settore
Pubblicato da Silvia Brianese. 31 Marzo 2025.

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.