SISTEMA CASA: i 10 mercati da considerare nel portafoglio estero 2015
Pubblicato da Marcello Antonioni. 15 Gennaio 2015.
Cambio Asia Sistema casa Europa Siulisse NAFTA Marketselection Previsioni Analisi Mercati EsteriDopo un 2014 che ha evidenziato un debole recupero del commercio mondiale del settore (+1.6% in euro, secondo le pre-stime del Sistema Informativo Ulisse), il 2015 si preannuncia come un anno di ri-accelerazione per la domanda mondiale di Prodotti finiti per la Casa ( Mobili, Elettrodomestici, Elettronica di consumo, Illuminotecnica, Arredo tavola, Tessile casa ): nel 2015 il commercio mondiale del settore è atteso evidenziare un ritmo di crescita medio annuo del +6.6% in euro, per un incremento complessivo annuo di oltre 30 miliardi di euro.
Sarà importante, tuttavia, saper selezionare i mercati che nel 2015 sono attesi esprimere le maggiori potenzialità di crescita degli acquisti dall’estero di prodotti del settore. Inoltre, per gli esportatori di prodotti per la casa di fascia alta appare altrettanto fondamentale saper orientare le proprie attenzioni verso quei mercati che maggiormente appaiono in grado di pagare un premio di prezzo per la qualità.

Sulla base delle informazioni del Sistema Informativo Ulisse, che misura i flussi di commercio internazionale per fascia di prezzo e che fornisce previsioni sull’evoluzione delle importazioni di 153 paesi, è possibile stilare una graduatoria dei 10 mercati mondiali che un esportatore di prodotti del Sistema Casa orientato ai segmenti premium-price dovrebbe avere in portafoglio nel 2015.
La mappa qui di seguito presentata documenta infine le potenzialità per l’export 2015 del settore per i 153 paesi considerati dal Sistema Informativo Ulisse, con la speranza che possa offrire un utile termine di confronto per tutti gli export manager e gli imprenditori alle prese con difficili scelte, chiamati a privilegiare alcuni mercati rispetto ad altri.
I parametri presi in considerazione nella definizione di questa graduatoria sono:- il valore delle importazioni dei segmenti premium di Prodotti finiti per la Casa;
- l'incremento atteso delle importazioni complessive di Prodotti finiti per la Casa.










Questa analisi, per quanto rappresenti un spaccato parziale e “arbitrario”, segnala come nel portafoglio estero di un esportatore di prodotti di qualità del Sistema Casa non possano mancare il Nord America (Stati Uniti, ma anche Canada e Messico), l' Estremo Oriente (Giappone, Cina, Sud Corea), alcuni mercati storici in Europa Occidentale (Regno Unito, Germania, Francia), ma anche altri dell' Est Europa (Polonia).
Potrebbero interessarti anche:

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.

Sistema Casa: dopo un 2024 in progressiva ripresa, quali destinazioni ad alto potenziale per gli esportatori del settore ?
Salone del Mobile al via: le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel settore
Pubblicato da Silvia Brianese. 31 Marzo 2025.

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.