BICCHIERI E STOVIGLIE: riaccelerazione del commercio mondiale nel 2014
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Gennaio 2015.
Sistema casa Siulisse Settori Previsioni Domanda mondiale Analisi Mercati EsteriNel 2014 la domanda mondiale di Bicchieri e stoviglie ha riaccelerato; previsioni di consolidamento del ritmo di crescita nel triennio 2015-2017
La chiusura del terzo trimestre e i primi dati di ottobre-novembre hanno consentito a StudiaBo di effettuare una pre-stima dei risultati del commercio mondiale nel 2014. Sulla base di queste elaborazioni, disponibili a livello di industria, settore e prodotto Ulisse nel portale Ulisse Analytics , è stato inoltre possibile formulare uno scenario di previsione del commercio mondiale al 2017. Queste informazioni sono raccolte e analizzate da StudiaBo nella forma di Schede .
Nell'ambito del presente articolo, si dà un'illustrazione dell'evoluzione del commercio mondiale di Bicchieri e stoviglie , sollecitando chi è interessato a sviluppare una propria analisi a livello di prodotto.
[caption id="attachment_4878" align="alignnone" width="937" caption="Figura 1 - Bicchieri e stoviglie: evoluzione della domanda mondiale"]
Nel 2014 la domanda mondiale di Bicchieri e stoviglie ha registrato un aumento del +4.7% in euro rispetto al 2013, recuperando quindi un profilo di crescita dopo la brusca frenata dell'anno precedente. Il valore complessivo della domanda mondiale del settore è arrivato l'anno scorso vicino ai 19 miliardi di euro, che costituisce un nuovo massimo assoluto (Figura 1).
[caption id="attachment_4879" align="alignnone" width="1008" caption="Figura 2 - Bicchieri e stoviglie: previsione del commercio mondiale"]
Le previsioni formulate da StudiaBo nell'ambito del Sistema Informativo Ulisse indicano per il triennio 2015-2017 un consolidamento degli spunti di crescita evidenziati l'anno scorso, con una stima di incrementi del commercio mondiale di Bicchieri e stoviglie nell'ordine del + 5 % medio annuo in euro (Figura 2), in linea con l'esperienza storica del settore di metà dello scorso decennio.
Potrebbero interessarti anche:

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.

Sistema Casa: dopo un 2024 in progressiva ripresa, quali destinazioni ad alto potenziale per gli esportatori del settore ?
Salone del Mobile al via: le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel settore
Pubblicato da Silvia Brianese. 31 Marzo 2025.

Commercio mondiale di beni di investimento: continua la fase di incertezza, ma con differenze settoriali significative
A fronte delle perduranti difficoltà del comparto automotive, nel Q4-2024 si rilevano le accelerazioni delle vendite mondiali di elettrotecnica, strumenti, attrezzature e macchinari
Pubblicato da Marcello Antonioni. 17 Febbraio 2025.