Pubblicato da Annalisa Vignoli. 29 Gennaio 2015.

Siulisse Domanda mondiale Previsioni Settori Analisi Mercati Esteri

Lieve accelerazione nel 2014 della domanda mondiale di Biancheria intima e calzetteria ; previsioni di mantenimento del recente ritmo di crescita nel triennio 2015-2017

La chiusura del terzo trimestre e i primi dati di ottobre-novembre hanno consentito a StudiaBo di effettuare una pre-stima dei risultati del commercio mondiale nel 2014. Sulla base di queste elaborazioni, disponibili a livello di industria, settore e prodotto Ulisse nel portale Ulisse Analytics , è stato inoltre possibile formulare uno scenario di previsione del commercio mondiale al 2017. Queste informazioni sono raccolte e analizzate da StudiaBo nella forma di Schede .

Nell'ambito del presente articolo, si dà un'illustrazione dell'evoluzione del commercio mondiale di Biancheria intima e calzetteria , sollecitando chi è interessato a sviluppare una propria analisi a livello di prodotto.

[caption id="attachment_4946" align="aligncenter" width="1024" caption="Figura 1 - Biancheria intima e calzetteria : evoluzione della domanda mondiale"] [/caption]

Nel 2014 la domanda mondiale di Biancheria intima e calzetteria ha registrato un aumento del +3.5% in euro rispetto al 2013, in – seppur lieve – riaccelerazione rispetto all'anno precedente. Il valore complessivo della domanda mondiale del settore è arrivato l'anno scorso vicino ai 99 milioni di euro, che costituisce un nuovo massimo assoluto (Figura 1).

[caption id="attachment_4947" align="aligncenter" width="1024" caption="Figura 2 - Biancheria intima e calzetteria : previsione del commercio mondiale"] [/caption]

Le previsioni formulate da StudiaBo nell'ambito del Sistema Informativo Ulisse indicano per il triennio 2015-2017 un assestamento del ritmo di crescita evidenziati l'anno scorso, con una stima di incrementi del commercio mondiale di Biancheria intima e calzetteria nell'ordine del +3% medio annuo in euro (Figura 2).

Potrebbero interessarti anche:
mondo

Commercio Mondiale: tra ripresa e nuove incertezze

Pubblicato da Simone Zambelli. 29 Gennaio 2025.

importazioni mercati UE

Import UE nel 4° trimestre 2024: il quadro di domanda, pur complessivamente debole, mostra segnali di miglioramento
Conferme di rafforzamento per la domanda di beni di consumo; andamenti ancora perturbati, invece, per materie prime, beni intermedi e di investimento
Pubblicato da Marcello Antonioni. 20 Gennaio 2025.