Metalmeccanica: mercati, comparti e province trainanti le esportazioni italiane nel 2014
Pubblicato da Annalisa Vignoli. 23 Aprile 2015.
Export territoriale Siulisse Metalmeccanica Settori Mercati esteri Congiuntura InternazionaleIl 2014 si è chiuso con una crescita complessiva delle esportazioni italiane di Metalmeccanica del +2.5 per cento in euro rispetto l'anno 2013. I dati visualizzabili sul portale Exportpedia consentono di cogliere in maniera immediata quali sono stati i mercati , i comparti e le province che hanno determinato tale performance.
Gli Stati Uniti si sono caratterizzati come il primo dei mercati trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica.
[caption id="attachment_5447" align="aligncenter" width="916"]![1](/static/uploads/wordpress/2015/04/1.png)
In modo particolare, con un aumento di oltre 2.1 miliardi di euro, l'anno scorso il mercato statunitense ha contribuito per oltre 1 punto alla crescita percentuale dell'export italiano del macrosettore.
Si segnalano, inoltre, le performance di incremento delle vendite italiane 2014 rivolte ai mercati di Spagna , Germania , Regno Unito , Polonia e Cina . In particolare, l'anno scorso questi mercati hanno offerto un contributo complessivamente pari ad oltre 1 punto e mezzo alla crescita percentuale delle esportazioni italiane di Metalmeccanica.
Dal punto di vista merceologico, nel 2014 i c ontributi più positivi alla crescita delle esportazioni italiane di Metalmeccanica sono derivati in particolare da Autoveicoli , Caldaie, valvole e cuscinetti , Macchine non utensili , Meccanica varia . Si segnalano, inoltre, performance di crescita anche per Macchine utensili , Elettrotecnica (Motori e distribuzione di energia, Cavi e quadri elettrici), Utensili, stampi e altri prodotti in metallo , Tubi in acciaio .
[caption id="attachment_5448" align="aligncenter" width="806"]![aaaa](/static/uploads/wordpress/2015/04/aaaa.png)
Genova e Torino sono risultate, infine, le province trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica nel 2014, in virtù di incrementi delle vendite all'estero di prodotti della filiera superiori l'anno scorso ai 700 milioni di euro.
[caption id="attachment_5449" align="aligncenter" width="743"]![aaaa](/static/uploads/wordpress/2015/04/aaaa1.png)
Di converso, l'anno scorso la provincia di Milano , pur confermandosi al primo posto per valore delle esportazioni di Metalmeccanica (con 17.9 miliardi di euro), ha registrato un calo di oltre 250 milioni di euro nelle esportazioni di Metalmeccanica. Per la provincia di Milano 1 si segnalano, peraltro, i contributi particolarmente positivi alle vendite all'estero di Metalmeccanica derivanti dai mercati di Stati Uniti , Regno Unito e, in misura minore, Germania, Polonia, Spagna, Egitto, Arabia Saudita e Nigeria.
Potrebbero interessarti anche:
![](/media/uploads/img/2025/02/05/ai-generated-8261668_1280.jpg)
Scambi Mondiali 2024: dinamiche e differenze settoriali
Pubblicato da Marzia Moccia. 05 Febbraio 2025.
![importazioni mercati UE](/media/uploads/img/2025/01/20/ImportUE.png)
Import UE nel 4° trimestre 2024: il quadro di domanda, pur complessivamente debole, mostra segnali di miglioramento
Conferme di rafforzamento per la domanda di beni di consumo; andamenti ancora perturbati, invece, per materie prime, beni intermedi e di investimento
Pubblicato da Marcello Antonioni. 20 Gennaio 2025.
![Valutare l'Economia di un Paese](/media/uploads/img/2024/12/18/louis-hansel-SCc9AndIwJ4-unsplash.jpg)
L’analisi Paese per l'espansione internazionale
I fattori chiave per valutare in modo integrato gli aspetti economici, sociali, politici e ambientali di un Paese
Pubblicato da Veronica Campostrini. 18 Dicembre 2024.