Pubblicato da Annalisa Vignoli. 23 Aprile 2015.

Export territoriale Metalmeccanica Siulisse Settori Mercati esteri Congiuntura Internazionale

Il 2014 si è chiuso con una crescita complessiva delle esportazioni italiane di Metalmeccanica del +2.5 per cento in euro rispetto l'anno 2013. I dati visualizzabili sul portale Exportpedia consentono di cogliere in maniera immediata quali sono stati i mercati , i comparti e le province che hanno determinato tale performance.

Gli Stati Uniti si sono caratterizzati come il primo dei mercati trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica.

[caption id="attachment_5447" align="aligncenter" width="916"] Mercati trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica: contributi alla variazione % 2014[/caption]

In modo particolare, con un aumento di oltre 2.1 miliardi di euro, l'anno scorso il mercato statunitense ha contribuito per oltre 1 punto alla crescita percentuale dell'export italiano del macrosettore.

Si segnalano, inoltre, le performance di incremento delle vendite italiane 2014 rivolte ai mercati di Spagna , Germania , Regno Unito , Polonia e Cina . In particolare, l'anno scorso questi mercati hanno offerto un contributo complessivamente pari ad oltre 1 punto e mezzo alla crescita percentuale delle esportazioni italiane di Metalmeccanica.

Dal punto di vista merceologico, nel 2014 i c ontributi più positivi alla crescita delle esportazioni italiane di Metalmeccanica sono derivati in particolare da Autoveicoli , Caldaie, valvole e cuscinetti , Macchine non utensili , Meccanica varia . Si segnalano, inoltre, performance di crescita anche per Macchine utensili , Elettrotecnica (Motori e distribuzione di energia, Cavi e quadri elettrici), Utensili, stampi e altri prodotti in metallo , Tubi in acciaio .

[caption id="attachment_5448" align="aligncenter" width="806"] Comparti trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica: contributi alla variazione % 2014[/caption]

Genova e Torino sono risultate, infine, le province trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica nel 2014, in virtù di incrementi delle vendite all'estero di prodotti della filiera superiori l'anno scorso ai 700 milioni di euro.

[caption id="attachment_5449" align="aligncenter" width="743"] Province trainanti le esportazioni italiane di Metalmeccanica: contributi alla variazione % 2014[/caption]

Di converso, l'anno scorso la provincia di Milano , pur confermandosi al primo posto per valore delle esportazioni di Metalmeccanica (con 17.9 miliardi di euro), ha registrato un calo di oltre 250 milioni di euro nelle esportazioni di Metalmeccanica. Per la provincia di Milano 1 si segnalano, peraltro, i contributi particolarmente positivi alle vendite all'estero di Metalmeccanica derivanti dai mercati di Stati Uniti , Regno Unito e, in misura minore, Germania, Polonia, Spagna, Egitto, Arabia Saudita e Nigeria.

1Si veda http://exportpedia.it/index.html?PROD=M12&PRV=MI&AREA=WLD&MIS=CONT&UL=M12&PER=YEAR14&LNG=IT
Potrebbero interessarti anche:
Sistema Moda: mercati in crescita

Sistema Moda/Persona: dopo un ultimo biennio di elevata incertezza, quali destinazioni ad alto potenziale 2025 ?
Le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel comparto
Pubblicato da Silvia Brianese. 14 Aprile 2025.

L'export di Prosecco DOC a fronte dei nuovi dazi di Trump
Quali mercati alternativi per il Prosecco DOC a seguito delle nuove misure tariffarie statunitensi
Pubblicato da Silvia Brianese. 09 Aprile 2025.

tariffe USA

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.