Pubblicato da Marcello Antonioni. 15 Ottobre 2015.

Controllo risultati Asia Metalmeccanica Siulisse Congiuntura Analisi competitor Analisi Mercati Esteri

Cadono le importazioni di merci della Cina, ma non nel caso della Meccanica, dove gli acquisti dall'estero continuano a crescere a tassi a due cifre nei valori in euro.

Nel secondo trimestre 2015 l'import cinese di Strumenti e Attrezzature per l'industria 1 ha registrato una crescita tendenziale nei valori in euro del +13.7% , con un incremento da inizio anno del +17.8% in euro (fonte: Sistema Informativo Ulisse).

[caption id="attachment_6039" align="alignnone" width="676"] Importazioni della Cina di Strumenti e attrezzature per l'industria (fonte: SIUlisse) Importazioni della Cina di Strumenti e attrezzature per l'industria (fonte: SIUlisse)[/caption]

Il mercato cinese di Strumenti e attrezzature per l'industria sta evidenziando, in particolare, due paesi competitori " vincenti ": gli Stati Uniti e la Sud Corea . Nei primi 6 mesi dell'anno le importazioni del mercato provenienti dagli Stati Uniti hanno registrato, infatti, una crescita tendenziale cumulata del +26.5% nei valori in euro, risalendo nell'ultimo trimestre su valori vicini al massimo raggiunto nel 2013.

[caption id="attachment_6042" align="alignnone" width="763"] Importazioni cinesi di Strumenti e attrezzature per l'industria provenienti dagli Stati Uniti (fonte: SIUlisse) Importazioni cinesi di Strumenti e attrezzature per l'industria provenienti dagli Stati Uniti (fonte: SIUlisse)[/caption]

Ancora più significativa appare la fase di aumento sperimentata dalle importazioni provenienti dalla Corea del Sud : nel primo semestre del 2015 gli acquisti cinesi di Strumenti e attrezzature per l'industria di fonte coreana hanno, infatti, messo a segno un incremento tendenziale di oltre il 25% nei valori in euro, raggiungendo nell'ultimo trimestre un punto di massimo assoluto.

[caption id="attachment_6044" align="alignnone" width="740"] Importazioni cinesi di Strumenti e attrezzature per l'industria provenienti dalla Sud Corea (fonte: SIUlisse) Importazioni cinesi di Strumenti e attrezzature per l'industria provenienti dalla Sud Corea (fonte: SIUlisse)[/caption]

Positive performance , seppure a tassi di crescita più contenuti, hanno inoltre caratterizzato le importazioni cinesi di Strumenti e attrezzature per l'industria provenienti da Germania e Giappone , cresciute nel primo semestre dell'anno rispettivamente del +12.2% e del +12.8% nei valori in euro rispetto al corrispondente periodo 2014.

Di converso, si segnalano i deboli incrementi delle importazioni del settore provenienti dall' Italia , che nel primo semestre dell'anno hanno evidenziato complessivamente un +2.4% nei valori in euro rispetto al corrispondente periodo 2014. Confortante, tuttavia, il riscontro dell'ultimo trimestre (aprile-giugno), nel quale gli acquisti cinesi di meccanica strumentale dall'Italia hanno sperimentato una crescita tendenziale vicina al +12% in euro, anche più dinamica - nell'ultimo trimestre - di quella dei concorrenti tedeschi.

1 L'aggregato qui considerato fa riferimento alle seguenti merceologie: F2.11: Apparecchi di sollevamento e movimentazione, F2.12: Cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, F2.16: Pompe e filtri, F2.17:Apparecchi di segnalazione, F2.18: Bruciatori e forni, F2.19: Utensili elettromeccanici, F2.23:Utensili, attrezzi e stampi, F2.24: Estintori, pistole e macchine per spruzzare liquidi e polveri, F2.51: Strumenti di misura.

Potrebbero interessarti anche:
UE

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.

meccanica varia ed affine

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

meccanica strumentale

Vendite mondiali di Meccanica Strumentale: i pre-consuntivi 2024
Performance 2024 positiva per la gran parte dei settori, ma con intensità (anche molto) differenziata
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Febbraio 2025.