Pubblicato da Annalisa Vignoli. 07 Marzo 2016.

Cambio Premium price Domanda mondiale Importexport Metalmeccanica Analisi Mercati Esteri

Cina primo mercato per importazioni dal mondo di Metalmeccanica nel segmento Premium

Nel 2015 la domanda mondiale di Metalmeccanica 1 ha confermato un cammino di significativa crescita nei valori in euro che sono aumentati del 12.1% , per complessivi 638 miliardi di euro rispetto al 2014 (fonte: Sistema Informativo Ulisse ).

 

La domanda dei segmenti Premium-Price si è confermata significativa: la somma dei flussi di commercio mondiale di Metalmeccanica riconducibili alle fasce Alta e Medio-Alta di prezzo 2 ha raggiunto i 2.9.2 miliardi di euro, registrando un incremento pari al +13% rispetto al 2014 (.+331 miliardi di €). Il totale dei segmenti Premium-Price del comparto Metalmeccanica pesano per ben il +48% del totale delle importazioni mondiali del comparto.

Nel 2015 si è consolidato il primato del mercato degli Stati Uniti d'America , che ha importato dal mondo 916.4 miliardi di euro di Metalmeccanica.

PRINCIPALI MERCATI PER IMPORTAZIONI DI METALMECCANICA 2015

IN MILIARDI DI EURO

[caption id="attachment_6297" align="aligncenter" width="814"] Metalmeccanica Figura 1 – Metalmeccanica: primi 15 mercati per importazioni a livello mondiale (fonte: Sistema Informativo Ulisse)[/caption]

Tuttavia, se consideriamo solamente i segmenti Premium , la graduatoria dei mercati mondiali vede nella prima posizione la Cina (436.5 miliardi di euro di importazioni di Metalmeccanica di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo ), davanti agli Stati Uniti (362.6 miliardi di euro), Hong Kong (205 miliardi di euro), Germania (189.8 miliardi di euro), Regno Unito (131.6 miliardi di euro), Corea (99.2 miliardi di euro), Francia (94.1 miliardi di euro), Giappone (81.4 miliardi di euro) e Singapore al nono posto nella graduatoria dei mercati mondiali per importanza dei segmenti Premium-Price con 79.2 miliardi di euro di importazioni di Fascia Alta e Medio Alta di prezzo.

A seguire Taiwan (64.2 miliardi di euro), Olanda , 61.4 miliardi di euro, Canada al 12° posto (54.6 miliardi di euro), Russia al 13° posto (53.8 miliardi di euro), Italia al 14 ° posto con 48.4 miliardi di euro e Messico al 15° posto (30.6 miliardi di euro).

1 La presente analisi si riferisce alle seguenti industrie Ulisse:

B4 Beni intermedi in metallo

D1 Componenti elettroniche

D2 Componenti meccaniche ed ottiche

D3 Componenti per i mezzi di trasporto

D4 Elettrotecnica

F1 Strumenti e attrezzature per ICT e servizi

F2 Strumenti e attrezzature per l'industria

F3 Mezzi di trasporto e per l'agricoltura

F4 Macchine e impianti per i processi industriali

F5 Impiantistica industriale

G1 Armi e munizioni

Z9 Altre Industry

2 . Corrispondenti al quarto e quinto quintile della distribuzione ordinata dei prezzi a livello di flussi di commercio mondiale del settore.
Potrebbero interessarti anche:

L'export di Prosecco DOC a fronte dei nuovi dazi di Trump
Quali mercati alternativi per il Prosecco DOC a seguito delle nuove misure tariffarie statunitensi
Pubblicato da Silvia Brianese. 09 Aprile 2025.

meccanica varia ed affine

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

beni tecnologici

Commercio mondiale di beni di investimento: continua la fase di incertezza, ma con differenze settoriali significative
A fronte delle perduranti difficoltà del comparto automotive, nel Q4-2024 si rilevano le accelerazioni delle vendite mondiali di elettrotecnica, strumenti, attrezzature e macchinari
Pubblicato da Marcello Antonioni. 17 Febbraio 2025.