Industria Benessere e Salute: le opportunità di internazionalizzazione sui segmenti premium-price
Pubblicato da Marcello Antonioni. 02 Luglio 2016.
Cambio Sistema salute Asia Premium price Europa NAFTA Marketselection Chimica Mercati esteri Analisi Mercati EsteriGermania e Regno Unito i mercati vicini a più alto potenziale. USA , Cina e Giappone i mercati lontani a più alto potenziale.
Appaiono ampliarsi le opportunità di internazionalizzazione sui segmenti "premium-price" legati ai prodotti dell'industria Benessere e Salute . Le informazioni del Sistema Informativo Ulisse segnalano come la domanda mondiale di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo stia crescendo a ritmi molto sostenuti.
Nel comparto Prodotti e strumenti per la Salute (farmaci, siringhe, protesi, strumenti e attrezzature medico dentistici, elettromedicali) le importazioni mondiali di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo sono aumentate di oltre il 70% in appena 7 anni, passando dai 390 miliardi di euro del 2008 ai 645 miliardi di euro del 2015. La loro incidenza sulla domanda mondiale del comparto è arrivata l'anno scorso al 64% del totale.
Nel comparto Igiene Personale (saponi, shampoo, deodoranti, dentifrici, ecc.) le importazioni mondiali di fascia Alta e Medio-Alta di prezzo - pur esprimendo valori dimensionalmente inferiori - sono arrivate l'anno scorso a toccare i 4.5 miliardi di euro (pari al 23% del totale del comparto), a fronte di un valore di 1.4 miliardi di euro (appena l'11% del totale del comparto) di sette anni prima.
In entrambi i comparti la mappa delle opportunità per i segmenti "premium-price" evidenzia ai vertici della graduatoria dei mercati mondiali Germania e Regno Unito tra le destinazioni vicine, Stati Uniti , Cina e Giappone tra le destinazioni lontane.
[caption id="attachment_6798" align="alignnone" width="878"]

In particolare, il mercato tedesco esprime un valore complessivo delle importazioni di prodotti "premium-price" dell'industria Benessere e Salute pari ad oltre 37 miliardi di euro (in fase di crescita anche negli anni recenti); il mercato britannico un valore complessivo di circa 31 miliardi di euro (in forte aumento negli anni più recenti). In entrambi i casi quello dei Farmaci risulta il settore più rilevante in termini di importazioni "premium-price".
Potrebbero interessarti anche:

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.

Sistema Casa: dopo un 2024 in progressiva ripresa, quali destinazioni ad alto potenziale per gli esportatori del settore ?
Salone del Mobile al via: le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel settore
Pubblicato da Silvia Brianese. 31 Marzo 2025.

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.