Pubblicato da Annalisa Vignoli. 18 Ottobre 2016.

Cambio Agroalimentare Siulisse NAFTA Importexport Analisi Mercati Esteri

In base alle pre-stime formulate da StudiaBo, nei primi 9 mesi del 2016 le importazioni dal mondo del mercato statunitense di Alimentari confezionati e bevande 1 ha evidenziato una crescita tendenziale annua del +4.1% nei valori in euro . In particolare, il trimestre più recente ( Luglio – Settembre ) si è caratterizzato per un incremento tendenziale del 3.7% in euro .

Pur in rallentamento rispetto alla dinamica di forte sviluppo che aveva caratterizzato l'anno scorso, il mercato USA di Alimentari confezionati e bevande continua, quindi, a mostrare andamenti positivi. Nell’articolo verranno presentati i risultati dei principali partner commerciali del mercato, con particolare riferimento alle importazioni dall’Italia.

<iframe src="http://www.siulisse.it/analytics/getiframe/Hxl9SGSox7xjMS1c/700/1100" height="700px" width="1100px"></iframe>

La graduatoria dei paesi partner delle importazioni statunitensi di Alimentari confezionati e bevande evidenzia Canada e Messico ai primi due posti, con un valore cumulato dei primi 9 mesi dell'anno superiore ai 6 miliardi di euro.

<iframe src="http://www.siulisse.it/analytics/getiframe/tkui9txO24kZWw2k/700/1100" height="700px" width="1100px"></iframe>

Nei primi tre trimestri dell'anno l' Italia si è confermata 4° partner commerciale del mercato statunitense di Agroalimentare confezionato, con quasi 2.9 miliardi di euro venduti, di poco inferiore al valore cumulato dei competitor francesi (3.1 miliardi di euro), primi tra i paesi non americani.

Chi sale : i paesi concorrenti che hanno incrementato le vendite

Nel periodo gennaio-settembre 2016 Messico e Canada sono risultati i paesi partner più in aumento nei valori di vendita sul mercato statunitense di Agroalimentare confezionato, con incrementi tendenziali cumulati superiori ai 400 milioni di euro.

Importazioni USA di Agroalimentare confezionato Gen-Set 2016 : principali paesi partner in crescita e in calo

Alle loro spalle, si segnalano tre paesi competitori europei (nell'ordine: Francia , Spagna e Italia ), con incrementi tendenziali cumulati rispettivamente di 249, 205 e 134 milioni di euro. Nel caso dell' Italia , si tratta di una crescita del +4.9% rispetto al corrispondente periodo 2015, leggermente più dinamica, quindi, della media dei concorrenti presenti sul mercato.

Chi scende : i paesi concorrenti che hanno ridotto le vendite

Nei primi tre trimestri dell'anno Brasile , Tunisia , Indonesia , Argentina e Australia sono risultati i paesi concorrenti “ perdenti ” sul mercato USA di Agroalimentare confezionato, con i maggiori decrementi tendenziali cumulati.

1. Si veda qui la descrizione del settore considerato: http://docs.ulisse.studiabo.it/ulisse/it/E0.pdf .

Potrebbero interessarti anche:

La guerra dei dazi di Trump: le opportunità dell'alimentare italiano in Canada
Bevande alcoliche, latte, yogurt e formaggi tra i settori italiani con maggiore potenziale in Canada
Pubblicato da Silvia Brianese. 03 Febbraio 2025.

statua della libertà

Il deficit commerciale USA alla vigilia dell’insediamento di Trump
Alla vigilia dell'insediamento del neo-eletto Presidente Donald Trump alla Casa Bianca, un punto sul deficit commerciale della bilancia americana di beni
Pubblicato da Marzia Moccia. 15 Gennaio 2025.

Metalli industriali e chimica di base: l’UE in cerca di una strategia per affrontare i rischi di approvvigionamento
A fronte della leadership cinese nei settori dei metalli industriali e della chimica di base, l’Unione Europea cerca di mitigare i rischi di approvvigionamento nelle materie prime critiche
Pubblicato da Silvia Brianese. 11 Dicembre 2024.