Pubblicato da Annalisa Vignoli. 18 Ottobre 2016.

Siulisse Congiuntura Metalmeccanica Congiuntura Internazionale

In base alle pre-stime formulate da StudiaBo, nel terzo trimestre del 2016 le importazioni dal mondo del mercato statunitense di Macchine e impianti per i processi industriali 1 ha evidenziato un debole incremento tendenziale nei valori in euro, dopo i cali registrati nei precedenti due trimestri. In termini cumulati, nei primi nove mesi dell'anno il mercato USA di Macchine e impianti per i processi industriali segna ancora, complessivamente, una leggera flessione (-1.3% in euro) rispetto ai primi nove mesi del 2015. Nell’articolo verranno presentati i risultati dei principali partner commerciali del mercato, con particolare riferimento alle importazioni dall’Italia.

<iframe src="http://www.siulisse.it/analytics/getiframe/VUDwgtB0gZ8WZAQB/700/1100" height="700px" width="1100px"></iframe>

La graduatoria dei paesi partner delle importazioni statunitensi di Macchine e impianti per i processi industriali evidenzia la leadership delle vendite di Giappone e Germania , con un valore cumulato nei primi 9 mesi dell'anno rispettivamente superiore e prossimo ai 3 miliardi di euro.

<iframe src="http://www.siulisse.it/analytics/getiframe/FDnbw608MYgkQGtb/700/1100" height="700px" width="1100px"></iframe>

Alle loro spalle, si evidenzia il posizionamento delle vendite – nell'ordine - di Cina , Italia , Canada , Sud Corea , Messico e Taiwan .

Le importazioni statunitensi dall' Italia di Macchine e impianti per i processi industriali hanno registrato nei primi 9 mesi del 2016 un valore cumulato di 1.4 miliardi di euro.

Chi sale : i paesi concorrenti che hanno incrementato le vendite

Nel periodo gennaio-settembre 2016 Giappone , Germania e Italia sono risultati i paesi competitori “ vincenti ” sul mercato USA di Macchine e impianti per i processi industriali, evidenziando i maggiori incrementi nei valori tendenziali.

Importazioni USA di Macchine e impianti per i processi industriali Gen-Set 2016 : principali paesi partner in crescita e in calo

Nel caso dell' Italia , si tratta di una crescita particolarmente significativa in termini percentuali ( +16% rispetto al corrispondente periodo 2015), corrispondente a 190 milioni di euro in più rispetto al 2015.

Chi scende : i paesi concorrenti che hanno ridotto le vendite

Nei primi tre trimestri dell'anno Olanda , Sud Corea , Cina , Svizzera e Singapore sono risultati i paesi concorrenti “ perdenti ” sul mercato USA di Meccanica Strumentale, con i maggiori decrementi tendenziali cumulati.

  1. Si veda qui la descrizione del settore considerato: http://docs.ulisse.studiabo.it/ulisse/it/F4.pdf.
Potrebbero interessarti anche:
UE

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.

meccanica varia ed affine

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

meccanica strumentale

Vendite mondiali di Meccanica Strumentale: i pre-consuntivi 2024
Performance 2024 positiva per la gran parte dei settori, ma con intensità (anche molto) differenziata
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Febbraio 2025.