88 milioni nel 2008; 150 nel 2015; primi 9 mesi del 2016: +19%

Pubblicato da Marcello Antonioni. 23 Dicembre 2016.

Importexport Congiuntura Internazionale
Le vendite del cluster aerospaziale della provincia di Varese stanno evidenziando forti crescite sul mercato francese. Nei primi 9 mesi del 2016 le esportazioni provinciali del settore verso la Francia risultano in aumento tendenziale del +19% nei valori in euro, vicini ai 170 milioni di euro su base annua (a fronte dei 150 milioni di euro del consuntivo 2015), su livelli più che doppi rispetto al 2008. Come evidenzia la figura qui sotto riportata, che riporta l'evoluzione trimestrale dell'export provinciale del settore sul mercato francese, si tratta di incrementi particolarmente significativi. Le vendite trimestrali delle imprese varesine di Aerospazio sul mercato francese sono passate da valori inferiori o prossimi ai 20 milioni di euro fino agli oltre 40 milioni di euro dei trimestri più recenti. Per l'export varesino di Aerospazio si segnalano, inoltre, i miglioramenti evidenziati nel 2016 sui mercati di Regno Unito, Svezia, Emirati Arabi e – soprattutto – in Giappone e Cina, a testimonianza di una elevata competitività del cluster territoriale.


Provincia Varese: esportazioni Aerospazio in Francia (media mobile, milioni euro)

Fonte: Elaborazioni StudiaBo su dati Exportpedia (www.exportpedia.it)
Potrebbero interessarti anche:

L'export di Prosecco DOC a fronte dei nuovi dazi di Trump
Quali mercati alternativi per il Prosecco DOC a seguito delle nuove misure tariffarie statunitensi
Pubblicato da Silvia Brianese. 09 Aprile 2025.

statua della libertà

Il deficit commerciale USA alla vigilia dell’insediamento di Trump
Alla vigilia dell'insediamento del neo-eletto Presidente Donald Trump alla Casa Bianca, un punto sul deficit commerciale della bilancia americana di beni
Pubblicato da Marzia Moccia. 15 Gennaio 2025.

Metalli industriali e chimica di base: l’UE in cerca di una strategia per affrontare i rischi di approvvigionamento
A fronte della leadership cinese nei settori dei metalli industriali e della chimica di base, l’Unione Europea cerca di mitigare i rischi di approvvigionamento nelle materie prime critiche
Pubblicato da Silvia Brianese. 11 Dicembre 2024.