Utilizza il grafico interattivo per analizzare la composizione delle esportazioni dei paesi UE, cogliendo analogie e differenze tra i sistemi produttivi dei 28 paesi UE.

Pubblicato da Luca Surace. 11 Gennaio 2017.

Agroalimentare Metalmeccanica Sistema moda Europa Chimica Data visualization Metodologie e Strumenti

Il grafico radar interattivo presentato di seguito, permette di analizzare e confrontare le specializzazioni settoriali delle esportazioni dei 28 paesi UE, ricavate a partire dalla banca dati DWCongiunturaUE del Sistema Informativo Ulisse. Pur non rappresentando l'effettiva struttura produttiva dei diversi paesi, le informazioni provenienti dal commercio internazionale possono raccontare molto circa le caratteristiche e le peculiarità produttive dei competitor europei.

Clicca sui paesi per visualizzare la struttura delle esportazioni!

Analizzando la composizione delle esportazioni di Italia e Spagna, ad esempio, si ha un'immediata idea di quanto per i due paesi (e in generale per molti dei paesi UE28) sia ancora importante il comparto Metalmeccanica, che incide sul totale export rispettivamente per il 41% e il 39% 1 . Appare meno scontato, invece, il peso differente occupato dal settore Agroalimentare: per l'Italia, nonostante il ruolo di indiscusso leader a livello europeo, il peso dell'export rappresenta appena l'8% del totale, mentre per il paese iberico il peso relativo del settore raggiunge il 16%.

Un altro caso interessante, che invito chi fosse interessato a visionare, è rappresentato dall'Irlanda, unico tra i 28 paesi UE a detenere una quota maggioritaria di export del settore Chimica e Farmaceutica, che rappresenta il 57% delle vendite all'estero del paese.

1 I dati si riferiscono all'anno 2015.

Potrebbero interessarti anche:
tariffe USA

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.

UE

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.

Il Commercio delle armi USA_UE

Il commercio delle armi tra UE e USA: un mercato opaco
Un'analisi delle informazioni di commercio estero disponibili a fronte della sfida del riarmo europeo
Pubblicato da Veronica Campostrini. 19 Marzo 2025.