Pubblicato da Marco Scordamaglia. 06 Maggio 2017.

Cambio Dollaro Lira turca Euro Franco svizzero Tassi di cambio

In questi ultimi giorni i mercati hanno scommesso sulla vittoria di Macron nelle elezioni presidenziali di domani, 7 Maggio 2017. Come è possibile notare dal grafico sul cambio del dollaro verso l'euro, la valuta europea ha raggiunto il valore di massimo apprezzamento avvicinandosi nella serata di venerdì a valori di 1.10 dollari per euro. Al momento, l'apprezzamento registrato nella prima parte dell'anno è superiore al 5%.

Tasso di cambio dollaro verso euro

Considerando le principali valute, è possibile notare come Franco Svizzero e Yen stiano seguendo il dollaro, deprezzandosi nei confronti dell'euro, mentre la Sterlina registra una relativa stabilità verso l'euro, apprezzandosi, quindi, verso il dollaro.

Tasso di cambio principali valute verso l'euro

Tra le altre valute non europee, le uniche che sembrano “resistere” all'attuale rafforzamento dell'euro sono lo Shekel Israeliano e la Lira turca. La prima beneficia del buon stato di salute dell'economia e, soprattutto, di un saldo delle partite correnti positivo e pari a oltre il 3% del PIL. La seconda riflette la valutazione relativamente positiva che i mercati finanziari stanno attribuendo ai risultati del referendum costituzionale di metà Aprile.

Tasso di cambio delle valute mondiali
Potrebbero interessarti anche:
Debito, dollaro e deindustrializzazione

L’America di Trump e la sfida all’ordine economico globale
Debito, dollaro e deindustrializzazione: perché gli USA stanno ripensando il loro modello economico
Pubblicato da Veronica Campostrini. 12 Febbraio 2025.

commercio internazionale, quadro macro

Inizio 2024: lo stato di salute dell’economia mondiale in tempi di conflitto
Uno sguardo alla Russia, quasi due anni dopo
Pubblicato da Alba Di Rosa. 14 Febbraio 2024.

treno

Anche nel III trimestre 2022 è continuata la fase di incertezza del commercio internazionale
I dati di commercio evidenziano i primi segnali di rallentamento nel 2022-Q3, soprattutto se confrontati con il trimestre precedente
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Ottobre 2022.