Nell'anno appena concluso ritornano a crescere le importazioni mondiali in euro nel sistema moda e due dei tre paesi sul podio degli importatori sono asiatici

Pubblicato da Annachiara Galanti. 25 Gennaio 2018.

Sistema moda Congiuntura Congiuntura Internazionale

Il 2017 è stato un anno molto positivo per il commercio mondiale, con una crescita che ha interessato numerosi settori.
Questo andamento positivo si conferma anche per il sistema moda: in base alle prestime Studiabo disponibili in Siulisse, nel 2017 la domanda mondiale in questo settore si è avvicinata agli 850 miliardi di € esportati, con un aumento del 2.3% rispetto al 2016.


Vai ai grafici SiUlisse

I principali mercati d'importazione

Il mercato trainante per il sistema moda è quello degli USA, con 146 miliardi di € importati. Al secondo posto, anche se con un divario importante in termini di cifre, si posiziona Hong Kong con 65 miliardi di € importati e al terzo la Germania con importazioni pari a 61 miliardi di €.

La centralità degli USA

Gli Stati Uniti rappresentano una fetta molto ampia di consumatori, con una popolazione di 315 milioni di abitanti relativamente giovane (32% della popolazione é under 29) e sono da sempre tra i mercati molto ricettivi per le proposte dell'industria del fashion.

Trattandosi di acquirenti molto giovani originalità, creatività e qualità dei tessuti e della lavorazione sono fattori determinanti per imporsi come aziende di successo sul mercato degli Stati Uniti d’America. Nell'area di New York, in particolare, i prodotti innovativi, con design originale, intercettano con più facilità le diverse tipologie di mercato.

Potrebbero interessarti anche:
UE

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.

meccanica varia ed affine

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

meccanica strumentale

Vendite mondiali di Meccanica Strumentale: i pre-consuntivi 2024
Performance 2024 positiva per la gran parte dei settori, ma con intensità (anche molto) differenziata
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Febbraio 2025.