Nel 4° trimestre 2019 significativo rallentamento delle importazioni, dopo una fase di prolungata crescita

Pubblicato da Marcello Antonioni. 12 Gennaio 2020.

Rallentamento Meccanica strumentale Stati Uniti Incertezza Import Congiuntura Internazionale

La recente pubblicazione in ExportPlanning dei dati del commmercio estero USA del quarto trimestre 20191 ravvisa la frenata del mercato statunitense di Macchinari e impianti industriali2, con una riduzione tendenziale - dopo 5 trimestri consecutivi di crescita - delle importazioni in valore.

Il mercato USA non era stato sinora coinvolto dal rallentamento in atto da diversi trimestri nella domanda mondiale di macchinari e impianti (si veda in merito l'articolo "Il settore dei Macchinari e Impianti per l'industria il più colpito dall'incertezza dell'economia internazionale") tanto da crescere del +18.4% nei valori in euro nel periodo gennaio-settembre 2019.
Il clima di incertezza collegato alle guerre commerciali sembra avere contagiato anche la "locomotiva" statunitense. I segnali di rallentamento della congiuntura USA sono anche visibili dall'indice della produzione industriale, che - dopo una fase di crescita sostenuta - risulta da alcuni mesi in calo tendenziale (si veda il grafico qui sotto riportato).

Concomitanti segnali di deterioramento del quadro di domanda di beni d'investimento dell'industria USA sono le contrazioni registrate dalle importazioni statunitensi di Strumenti e attrezzature per l'industria (-2% nei valori tendenziali in euro nel trimestre più recente, dopo cinque trimestri consecutivi di crescita) e di Impiantistica industriale (-4.5% tendenziale, dopo sei trimestri consecutivi di incrementi).

Importazioni USA dal mondo di Macchinari e impianti per segmento
Valori 2018 variazioni tendenziali in EUR
Segmento Mln EUR 2018 Gen-Set '19 Ott-Dic '19
Macchine utensili per metalli 7 561.0 +11.6% +51.4% +1.5%
Macchine tessili 2 649.8 -21.7% +2.2% -5.8%
Macchine alimentari 2 166.6 +2.1% +12.6% +3.4%
Macchine per imballaggio 2 129.2 +14.6% +7.8% +2.0%
Macchine per estrusione 1 791.1 -3.5% +1.3% -12.4%
Macchine utensili per mat. duri 1 590.4 +4.9% +9.4% -10.0%
Macchine per lavorazione metalli 1 223.7 +2.7% -4.2% 0.0%
Macchine per cartiere 930.2 +12.2% +19.9% +5.2%
Macchine per stampa ed editoria 523.5 +0.3% +11.6% -8.2%
Altre macch. per impieghi speciali 5 436.2 +1.9% +4.7% -2.9%
Fonte: ExportPlanning - Datamart Congiuntura USA

All'interno della categoria Macchinari e impianti per l'industria, appaiono particolarmente colpite dalla dinamica cedente le importazioni USA di Macchine per estrusione (-12.4% nei valori tendenziali in euro nel periodo ottobre-dicembre 2019), Macchine utensili per materiali duri (in flessione tendenziale del 10% nell'ultimo trimestre, dal +9.4% dei primi nove mesi dell'anno), Macchine per stampa ed editoria (-8.2% nel trimestre più recente, dopo il +11.6% dei primi tre trimestri 2019), Macchine tessili (-5.8%) e Altre macchine per impieghi speciali (-2.9%), mentre si conferma debole la dinamica del segmento Macchine per lavorazione dei metalli.
Tuttora positive - seppure anch'esse in decelerazione - le importazioni di Macchine per cartiere (+5.2% tendenziale nel trimestre più recente, dal +19.9% dei primi tre trimestri 2019), Macchine alimentari (+3.4% nel trimestre più recente), Macchine per imballaggio (+2%) e - soprattutto - Macchine utensili per metalli (+1.5%, ma reduce da una prima parte dell'anno molto positiva).


1) Pre-stime formulate da StudiaBo a partire dalle dichiarazioni di commercio estero degli Stati Uniti raccolte da US Census Bureau.
2) Il settore analizzato in questo articolo raggruppa le merceologie riportate nella seguente scheda descrittiva.

Potrebbero interessarti anche:
sistema casa

Commercio mondiale di beni di consumo in ripresa: il caso del Sistema Casa
Malgrado i miglioramenti recenti, tuttavia, non tutti i settori del comparto hanno chiuso il 2024 con un risultato in crescita
Pubblicato da Marcello Antonioni. 03 Febbraio 2025.

Scambi Mondiali 2024: dinamiche e differenze settoriali

Pubblicato da Marzia Moccia. 05 Febbraio 2025.