Le performance 2020 del mercato USA per le vendite europee di meccanica strumentale
I dati di pre-consuntivo d'anno documentano la significativa flessione (-24.2% in euro) del principale mercato di destinazione delle imprese UE del settore
Pubblicato da Marcello Antonioni. 13 Gennaio 2021.
Stati Uniti Meccanica strumentale Controllo risultati Congiuntura Congiuntura InternazionaleI dati di commercio estero dell'ultimo trimestre 2020 relativi agli Stati Uniti - primo mercato di destinazione delle vendite UE di meccanica strumentale (con 13.3 miliardi di euro nel 2019) - documentano un ulteriore (seppur leggero) recupero congiunturale delle vendite europee (denominate in euro) di Macchine e impianti per i processi industriali1, che, tuttavia, si confermano ampiamente inferiori ai valori 2019 (-21% rispetto al corrispondente periodo 2019).
Complessivamente, l'export europeo di Macchine e impianti per i processi industriali diretto al mercato statunitense ha chiuso il 2020 con un calo tendenziale del -24.2% nei valori in euro (-22.7% in USD).
Macchine utensili per metalli, macchine per lavorazione materiali duri e macchine tessili i settori più penalizzati nel 2020
Tra i diversi segmenti della meccanica strumentale, quelli più penalizzati dalla crisi del mercato americano hanno riguardato in particolar modo le macchine utensili per metalli2 (con una caduta nel 2020 del -47% nelle importazioni dalla UE), le macchine per lavorazione dei materiali duri3 (-32.4%) e le macchine tessili4 (-30.8%).
Flessioni intense, seppur relativamente più contenute, hanno inoltre caratterizzato le vendite europee di macchine per cartiere5 (-20.4% la caduta delle importazioni USA dalla UE nel 2020), macchine per lavorazione metalli6 (-16.8%) e macchine alimentari7 (-11.8%, interrompendo una prolungata fase di crescita).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fonte: ExportPlanning - Analisi Mercato - Analytics, Datamart Congiuntura USA
Al contrario, le vendite europee di macchine per estrusione hanno mostrato un relativa tenuta, ma a segnare una performance in positiva controtendenza sono state soprattutto le macchine per imballaggio
In un quadro di domanda complessivamente sfavorevole, a consuntivo d'anno si segnala la performance in relativa tenuta delle vendite europee di macchine per estrusione8 (-4.6% nei valori in euro rispetto al 2019). Non certo da ultimo, va infine ravvisato il risultato in positiva controtendenza della domanda di importazioni dalla UE di macchine per imballaggio9 (+7.1% a consuntivo 2020), che hanno proceduto lungo il cammino di crescita che ha caratterizzato il mercato USA nell'ultimo decennio.
1) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
2) Si veda l'elenco dei prodotti considerati nella relativa scheda descrittiva.
3) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
4) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
5) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
6) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
7) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
8) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
9) Si veda l'elenco dei settori considerati nella relativa scheda descrittiva.
Potrebbero interessarti anche:

Relazioni transatlantiche e tariffe di Trump
In attesa del “tariff showtime” della neo-amministrazione, un punto sulle relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti
Pubblicato da Simone Zambelli. 02 Aprile 2025.

Andamento dell'export europeo: instabilità e divergenze alla chiusura del 2024
Nonostante lievi segnali di ripresa, le esportazioni europee restano deboli e frammentate
Pubblicato da Simone Zambelli. 26 Marzo 2025.

Il commercio delle armi tra UE e USA: un mercato opaco
Un'analisi delle informazioni di commercio estero disponibili a fronte della sfida del riarmo europeo
Pubblicato da Veronica Campostrini. 19 Marzo 2025.