ExportPlanning si rinnova per migliorare la user experience: online la nuova versione della piattaforma
Dati e strumenti per avere successo sui mercati esteri
Pubblicato da Marcello Antonioni. 01 Marzo 2023.
Pianificazione Export Metodologie e StrumentiSulla base di un lavoro di raccolta della user experience degli utenti di ExportPlanning.com (attualmente oltre 3800), StudiaBo ha sviluppato una nuova versione della piattaforma, disponibile in versione beta: v3.exportplanning.com.
Gli obiettivi della nuova versione sono i seguenti:
- rendere più facilmente fruibili i dati del Sistema Informativo ExportPlanning;
- consentire una immediata rappresentazione dei dati, tramite appositi tool di data visualization;
- mettere a disposizione dell’utente una "cassetta degli attrezzi" in termini di strumenti che facilitino il lavoro di analisi;
- offrire all'utente la possibilità di attivare servizi personalizzati che vadano oltre le opzioni ready-to-use presenti nella piattaforma.
ExportPlanning: home-page della nuova versione (v3)
![](/static/uploads/file/2023/03/01/homepage.png)
Area STRUMENTI
Una prima area di lavoro della nuova versione della piattaforma raggruppa una serie di strumenti pensati per rendere particolarmente efficiente l'attività di analisi dell'utente:
- Market Selection: è pensato per costruire una graduatoria dei mercati a maggiore potenziale, attraverso la comparazione e la ponderazione di un paniere robusto di indicatori di Opportunità, Affidabilità e Accessibilità;
- Reporting Tool: è pensato per consentire un approfondimento di paesi, prodotti, mercati e paesi competitori di interesse, attraverso una collana di report predefiniti e pronti all'uso;
- Assessment: pensati per fornire una valutazione sintetica su:
- grado di prontezza all'estero di un'impresa (Export Readiness Assessment);
- strategie di entrata che ottimizzano il rapporto costi/benefici (Entry Strategy Assessment);
- Competitive Analysis: fornisce un ambiente di lavoro per misurare il posizionamento competitivo di diversi concorrenti, scelti dall'utente, valutando le dimensioni potenziali del mercato e il posizionamento competitivo delle imprese;
- Piano Estero: consente di redigere un documento del tipo "Piano Estero" combinando, in un unico ambiente di editing, i diversi output estraibili attraverso gli altri strumenti di ExportPlanning; l'ambiente si struttura in:
ExportPlanning v3: Strumenti
![](/static/uploads/file/2023/03/01/Strumenti2.png)
Area DATI
Una seconda area di lavoro della nuova versione della piattaforma è dedicata all'accesso, l'elaborazione e l'estrazione dei dati del Sistema Informativo ExportPlanning. Le nostre banche dati sono organizzate come segue:
- Socio-Economics: è l'ambiente relativo alle informazioni macroeconomiche e sociali per oltre 150 paesi;
- Trade Data Trimestrali: è l'ambiente che consente l'accesso, l'elaborazione e l'estrazione dei dati di commercio estero trimestrali, strutturati nei seguenti Datamart1:
- Congiuntura Mondiale: è il datamart sviluppato da StudiaBo sui flussi congiunturali di commercio con l'estero di oltre 70 paesi a livello mondiale;
- Congiuntura Paesi UE: è il datamart sui flussi di commercio con l'estero dei paesi UE (di fonte EUROSTAT), a livello di prodotto Nomenclatura combinata a 8 cifre, organizzata da StudiaBo in serie storiche trimestrali e riclassificata per categorie di prodotti ExportPlanning;
- Congiuntura USA: è il datamart sui flussi di commercio con l'estero degli Stati Uniti (di fonte US Census Bureau), a livello di classificazione prodotto Harmonised System a 10 cifre, organizzata da StudiaBo in serie storiche trimestrali e riclassificata per categorie di prodotti ExportPlanning;
- Trade Data Annuali & Forecast: è l'ambiente che consente l'accesso, l'elaborazione e l'estrazione dei dati di commercio estero annuali (storici e previsivi), strutturati nei seguenti Datamart:
- Ulisse: è il datamart sviluppato da StudiaBo sui flussi bilaterali annuali di commercio mondiale per fasce di prezzo di oltre 150 paesi;
- Previsioni: è il datamart sviluppata da StudiaBo sulle previsioni dei flussi di commercio mondiale, a partire dall'elaborazione dei dati del Datamart Ulisse tramite i Modelli di Previsione StudiaBo, e basati sullo scenario macroeconomico di previsione del Fondo Monetario Internazionale.
ExportPlanning v3: Dati
![](/static/uploads/file/2023/03/01/Dati2.png)
Area DATA VIZ
Questo ambiente consente di visualizzare e rappresentare in maniera interattiva i dati del Sistema Informativo ExportPlanning, attraverso i seguenti tool di data visualization:
- Exportpedia: consente di selezionare, aggregare e rappresentare in forma grafica e tabellare le Dimensioni e le Misure delle seguenti basi dati:
- Market Barometer: consente di monitorare l’evoluzione di un dato mercato, in termini di evoluzione delle importazioni di un dato prodotto/paese importatore, e dei principali paesi competitori in esso operanti;
- Tassi di Cambio: consente di monitorare l'evoluzione di una valuta, in termini di cambio rispetto all'euro, rispetto al dollaro e di tasso di cambio effettivo.
ExportPlanning v3: Data Visualization (Data Viz)
![](/static/uploads/file/2023/03/01/DataViz2.png)
SERVIZI PERSONALIZZATI
Questo ambiente consente all'utente di richiedere una serie di servizi personalizzati on-demand:
- Customized Trade Data: consente di ricevere in uno o più formati definiti di concerto con l’utente (foglio elettronico, documento PDF, documento PPTX, ecc.) i dati del Sistema Informativo ExportPlanning in modalità dedicata;
- Report in formato PowerPoint: consente di ricevere uno o più report della sezione Reporting Tool in formato PPTX;
- Help Desk IMA (International Market Accessibility): è un servizio di supporto alla documentazione di accessibilità mercato, che consiste in report Paese o Mercato redatti da consulenti esperti.
ExportPlanning v3: Servizi personalizzati
![](/static/uploads/file/2023/03/01/ServiziPersonalizzati2.png)
Istruzioni di accesso a ExportPlanning v3
ExportPlanning v3 è accessibile tramite le medesime credenziali utilizzate per accedere a www.exportplanning.com.
In StudiaBo crediamo fortemente che la crescita in termini di qualità e fruibilità dei nostri prodotti/servizi non possa che partire dalle esigenze e dai bisogni dei nostri utenti. Per questo abbiamo deciso di “aprire” il cantiere ExportPlanning v3 a chiunque voglia contribuire portando un suggerimento, una critica o una segnalazione su quanto fatto finora.
NB: la nuova versione della piattaforma ExportPlanning è da considerarsi ancora come "work in progress".
![](/static/uploads/file/2023/03/01/on-demand.png)
1. Per Datamart si intende un archivio di dati omogeneo al suo interno.
Potrebbero interessarti anche:
![](/media/uploads/img/2024/12/11/quarry-4882957_640.jpg)
Metalli industriali e chimica di base: l’UE in cerca di una strategia per affrontare i rischi di approvvigionamento
A fronte della leadership cinese nei settori dei metalli industriali e della chimica di base, l’Unione Europea cerca di mitigare i rischi di approvvigionamento nelle materie prime critiche
Pubblicato da Silvia Brianese. 11 Dicembre 2024.
![makeup](/media/uploads/img/2024/12/04/makeup.jpg)
Prodotti trucco occhi: analisi delle vendite sui mercati emergenti
ExportPlanning offre strumenti personalizzati per monitorare gli andamenti dei mercati esteri di interesse “in tempo reale”
Pubblicato da Simone Zambelli. 04 Dicembre 2024.
![vendite mondiali di macchinari](/media/uploads/img/2024/10/29/970bbfb4-f12d-460e-b9ec-ffc7a99b3c48.webp)
Vendite mondiali di Meccanica Strumentale: segnali di rafforzamento nel terzo trimestre 2024
Il quadro congiunturale si conferma, tuttavia, tuttora debole ed assai eterogeneo a livello settoriale
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Ottobre 2024.