Analisi Macro
Ultimi articoli: Analisi Macro
Sono presenti 46 articoli con questo tag

Focus Stati Uniti: il fattore deficit sulle aspettative del dollaro
Analisi sugli effetti del deficit della bilancia commerciale statunitense sulle aspettive di medio periodo del tasso di cambio
Pubblicato da Gloria Zambelli. 28 Luglio 2021.

Focus Stati Uniti: la politica monetaria della Federal Reserve
Pubblicato da Gloria Zambelli. 21 Luglio 2021.

Scenario IMF aprile 2021: migliora il quadro della ripresa economica
Nel 2021 il progressivo recupero dei livelli di Pil pre-pandemia risulta fortemente guidato da Stati Uniti e Cina; ripresa più graduale per i principali mercati europei
Pubblicato da Marzia Moccia. 21 Aprile 2021.

Congiuntura economica post-pandemica: prospettive del commercio internazionale
L'emergenza sanitaria potrebbe accelerare o ridimensionare processi già in atto, dipingendo nuovi scenari. Il caso dei beni differenziati
Pubblicato da Gloria Zambelli. 21 Aprile 2021.

Covid-19: l’impatto su commercio e crescita economica
Le prime stime rilasciate dalle organizzazioni internazionali segnalano una significativa contrazione in termini di crescita e scambi commerciali per il 2020, ma si prefigura un rimbalzo per il 2021.
Pubblicato da Alba Di Rosa. 29 Aprile 2020.

Protezionismo o accordi di libero scambio?
Alla crisi del multilateralismo del WTO, gli attori economici hanno risposto in maniera differente
Pubblicato da Giulio Grisanti. 11 Marzo 2020.

Analisi del rischio: il mondo sotto la lente di ingrandimento
La mappa del globo ridisegnata sulla base dei principali indicatori di rischio: sovrano, politico, di cambio e di business
Pubblicato da Marzia Moccia. 11 Marzo 2020.

Squilibri del saldo della bilancia commerciale e multilateralismo
Quali paesi hanno beneficiato del multilateralismo e a cosa sono dovuti gli squilibri del saldo della bilancia commerciale?
Pubblicato da Giulio Grisanti. 04 Marzo 2020.

La debolezza della moneta unica
I dati del IV trimestre 2019 segnalano l’acuirsi delle difficoltà economiche dell’Eurozona.
Pubblicato da Alba Di Rosa. 14 Febbraio 2020.

Il mercato russo: tra sanzioni e prospettive commerciali
Dopo il 2014 le esportazioni europee verso il mercato russo si sono significativamente ridotte a causa della concomitanza di fattori amministrativi ed economici
Pubblicato da Marzia Moccia. 04 Dicembre 2019.